“L’abisso dell’esraneità” di Chiara Del Nero

“L’abisso dell’esraneità” di Chiara Del Nero

In un tempo lontano esisteva un paese, detto il paese degli estranei. In questo paese l’aria era irrespirabile per uno che non fosse stato un estraneo; tutti infatti giacevano a terra, buttati in mezzo al fango, alla paglia sporca. Il

“Volo” di Carlo Severgnini

Dalla cima del monte stacca un masso cade tocca rimbalza crede volare ricade nel grigio poi aspetta paziente un prossimo salto. – Carlo Severgnini

Intinerario artistico Varese 1816 – 2016

Intinerario artistico Varese 1816 – 2016

L’Associazione Varesepuò con l’Associazione “Amici di San Fermo” ha creato un itinerario che porta, chi lo vuole seguire, a contattare e visitare luoghi noti e meno noti di Varese ma dove sempre si può trovare un affresco, un dipinto, un luogo,

Accoglienza – 1° giugno 2016

Accoglienza – 1° giugno 2016

MERCOLEDI 1° GIUGNO – CAFFE' ZAMBERLETTI – VARESE – ne parliamo con: Monsignor Luigi Panighetti – prevosto di Varese Mauro della Porta Raffo – scrittore Chiara Merlotti – insegnante Abida Malik – insegnante teologia Piera Cesca – angeli urbani Rosita

“Antica Varese” di GIovanni Zappalà

“Antica Varese” di GIovanni Zappalà

Borgo grave. Solo i Principi conoscevano il tuo lago, i tuoi colli, la musica, le uve, solo gli umili cantavano nelle tue chiese e in salita sgranavano rosari alle Stazioni. Solo gli umili conoscevano i tramonti lasciando la campagna alle

“Sera di venerdì” di Giovanna de Luca

“Sera di venerdì” di Giovanna de Luca

Rientrando, l’automobile scivolava sull’asfalto della stradina, stretta e bordata da cespugli bassi; le luci erano già accese e il giardino non grande pareva luminoso. Non c’era nessuno. Ormai era fine luglio, e venerdì sera per giunta. Chiuse con cura il