In concorso: “L’incontro”

In concorso: “L’incontro”

 di Alba Rattaggi Impossibile  resistere al fascino vistoso della vite canadese che con le sue foglie rosso scarlatto ricopriva interamente il muro. Per contrasto il praticello sottostante aveva un aspetto modesto e dimesso, l’erba era rada e scolorita, qua e

“La natura scrive poesie…”

“La natura scrive poesie…”

“La natura scrive poesie…” Soggetto: Pianta di rose a Casbeno – Varese Foto di: Gabriella Hussy © Copyright – All rights reserved. Tutti i diritti sono riservati.

In concorso: “Il chiosco in riva al lago”

In concorso: “Il chiosco in riva al lago”

Al chiosco in riva al lago, di proprietà della mia amica Juliet, avevo iniziato ad andarci spinta dalla curiosità di vedere come avesse sistemato quello che in origine era poco più di un baracchino di legno e dovetti ammettere che

In concorso: “La memoria del cuore”

In concorso: “La memoria del cuore”

“In cosa credi consista il tradimento? Nell’ andare a letto con qualcuno, o nella possibilità di distruggere, andandoci, la felicità di qualcun’ altro?” L’ indice di Arnold continuava a sottolineare quella frase, ossessivamente. Stava compiendo quel gesto in maniera compulsiva

In concorso: “Mondial Hotel”

In concorso: “Mondial Hotel”

La strada stretta proveniente dal centro storico era lastricata da larghe pietre rossastre, separate le une dalle altre da ampie fessure. Era piovuto, ed ora luccicavano al riflesso dei lampioni, nella sera già buia. Egli ascoltava il rumore dei suoi

26 aprile 2017 – “La traversata del lago” e “Il mormorio del cuore”

26 aprile 2017 – “La traversata del lago” e “Il mormorio del cuore”

MERCOLEDI 26 APRILE 2017 alle ORE  17.45 presso Ristorante/Bar “La dolce vita” in piazza del Battistero (dietro il campanile di san Vittore) Entrata libera Raffaele Pugliese, insegnante di geografia alle scuole superiori, ci racconta, attraverso i suoi libri,  un percorso

Buona Pasqua 2017

Buona Pasqua 2017

Varesepuò – Società Varesina di Lettere, Arti e Scienze – augura a tutti Buona Pasqua!

18 aprile 2017 – Origini culturali, religiose e di dipendenza del dolore e della sofferenza inutili

18 aprile 2017 – Origini culturali, religiose e di dipendenza del dolore e della sofferenza inutili

18 aprile 2017, ore 20.30 sala Montanari (a metà di via Dandolo nella piazzetta dei Bersaglieri) ORIGINI CULTURALI, RELIGIOSE  (E DI DIPENDENZA)   DEL DOLORE “INUTILE” E DELLA SOFFERENZA tavola rotonda con: Monsignor Luigi Panighetti, prevosto di Varese Piermaria Bonacina, psichiatra,