9 giugno 2017 – Concerto con musiche di Chopin e Bach

9 giugno 2017 – Concerto con musiche di Chopin e Bach

9 giugno 2017 – ore 18.30 presso il Ristorante/Bar “La dolce vita”, in piazza del Battistero (dietro il campanile di san Vittore) – Posti a sedere all’esterno. Concerto con musiche di Chopin e Bach Il maestro Andrea Gottardello, titolare dell’organo

Focaccia del guerriero (cultura del buon cibo)

Focaccia del guerriero (cultura del buon cibo)

Siamo ormai quasi nell’estate e a volte partiamo per una gita o una scampagnata o semplicemente vengono gli amici a trovarci o i nostri bambini si portano a casa gli amichetti…e allora la “focaccia del guerriero” è quanto di più

Il primo incontro del giorno

Il primo incontro del giorno

Se siamo soliti sorridere ad una splendida giornata di sole, possiamo fare altrettanto quando piove, nevica o tira forte vento… Proviamo a dire: ” oggi è una meravigliosa giornata di pioggia…” Scopriamo in ogni cosa la presenza della bellezza e

Il “Bialbero”, due anime in un corpo solo

Il “Bialbero”, due anime in un corpo solo

Un ciliegio nato su un gelso. Due anime che vivono in un corpo solo, regali che sono la Natura può dare. Basta andare in Piemonte, a Casorzo, in provincia di Asti, per ritrovarsi a tu per tu con il “Bialbero“.

15 maggio 2017 – “Osteoporosi e artrosi” con la Dott.ssa Sara Barbieri

15 maggio 2017 – “Osteoporosi e artrosi” con la Dott.ssa Sara Barbieri

LUNEDI 15 MAGGIO ALLE ORE 17.45 presso Ristorante/Bar “La dolce vita” in Piazza del Battistero (dietro il campanile di san Vittore) – Varese (VA) Osteoporosi e artrosi Le differenze, le cause, l’osservazione, l’attenzione, i rimedi, le cure la gentilissima Dott.ssa

In concorso: “Sara”

In concorso: “Sara”

Poi arrivò Sara e cambiò tutto. Lei si propose come solista del gruppo. Mi sentii attratto da lei in modo irresistibile e la invitai ad uscire. Cominciò così una lunga conoscenza intervallata da passeggiate e lavoro nella band. Durante le

In concorso: “Sogno”

In concorso: “Sogno”

Le luci del giorno si erano spente al dolce arrivar della sera e l’ombra del buio avvolgeva la grande casa dei giochi. Grida dei balli e del correre felice risuonavano ancora nei miei occhi e nelle mie orecchie. Ci apprestavamo

“La rosa è maggio”

“La rosa è maggio”

LA  ROSA  È  MAGGIO   La rosa è maggio – e pure lo è la spina: allora non farò veder la mano che si è ferita, e per la rosa avrò solo sorrisi © G. de Luca