Cerimonia in ricordo degli esuli istriani

Cerimonia in ricordo degli esuli istriani

Cerimonia in ricordo degli esuli istriani – 11 febbraio 2017 – Aula Magna di via Ravasi, Varese Durante la cerimonia ben organizzata nei tempi e nei contenuti, il pubblico è invitato a cantare l’inno nazionale di Mameli e poi il

La giustizia

La giustizia

Siamo a primi di febbraio del 2017 e la morìa di giovani donne ammazzate quando il possesso su di loro sembra stia per spezzarsi e privare il compagno della sua proprietà, non accenna a diminuire. Ogni giorno subiamo, in qualche

“La decisione” di Chiara Del Nero

“La decisione” di Chiara Del Nero

“ La morte è con tutta probabilità la più grande invenzione della vita. Ricordarsi che si muore presto è il più importante strumento che io abbia mai incontrato per prendere le grandi scelte della vita. Siete già nudi. Non c’è

“Riso… Venere” di Chiara del Nero

“Riso… Venere” di Chiara del Nero

Qualche anno fa, vuoi la moda, vuoi il boom dell’alta cucina, è letteralmente esploso il consumo dell’ormai celebre riso Venere. Apprezzatissimo dai grandi chef, è diventato ben presto un ingrediente irrinunciabile per chiunque ami mettere un po’ di estro in

Identikit del femminicida

Identikit del femminicida

Gli esperti vorrebbero riuscire a comporre un identikit, una sorta di tabella del carattere e dei tratti somatici e della personalità, una sorta di prototipo di un femminicida in base al quale basarsi per individuarlo senza scampo. Riceviamo una lettera

La voce è terapia

La voce è terapia

BIELLA Sedici anni fa era rimasta bloccata in un letto d’ospedale. «Soffrivo di una grave malattia debilitante – dice -, per tre mesi sono riuscita solo ad ascoltare musica». Poi, tra cure e sedute di fisioterapia, è stato il canto

“L’abisso dell’esraneità” di Chiara Del Nero

“L’abisso dell’esraneità” di Chiara Del Nero

In un tempo lontano esisteva un paese, detto il paese degli estranei. In questo paese l’aria era irrespirabile per uno che non fosse stato un estraneo; tutti infatti giacevano a terra, buttati in mezzo al fango, alla paglia sporca. Il

“Mendicare” di Chiara Del Nero

“Mendicare” di Chiara Del Nero

Sempre più spesso si incontrano mendicanti lungo le strade di ogni giorno. Quando sono extracomunitari mi dispiace per loro ma comprendo che sia un destino quasi già segnato per moltissimi e fin dall’inizio. Quelli che mi fanno sentire la peggior