Temporale

Temporale

Di quel che rimarrà, nulla sappiamo.   Batte la notte  lo scroscio della pioggia lampeggia in cielo una collera cupa- sento rotolare gli oggetti sul balcone, distrutta ogni opera voluta con amore e ogni piccola cosa, ogni fragile cosa, disfarsi

Plenilunio

Plenilunio

in occasione del plenilunio del 21 marzo 2019   Quando risplendi piena nella notte, spariscono i confini del mio corpo: m’invadi e mi conduci là ove non è misura desiderio o dolore – la vita stemperata nella luce è solo

Salendo da fiascherino alla serra

Salendo da fiascherino alla serra

SALENDO DA FIASCHERINO A LA SERRA (*) Risalivamo stanche tra gli ulivi, grondanti d’acqua e corto il respirare. “Affrettati,tu sai che puntuali a tavola ci vogliono le madri”. E ridevano i nostri verdi anni se un serpentello sgusciava tra le

Noia

Noia

È questa luce scialba del mezzo pomeriggio, non estate ormai più né vero autunno ancora. Tolgo di qui una foglia, dall’altra parte un fiore. Cammino su tre beole che hanno le crepe al centro. Copre tutte le cose quasi  un

Tre luci

Tre luci

Tre luci, oltre il confine di una strada. Ed un filare luminoso, oltre.   “Perché sono infelice?”, si chiedeva un poeta. “Dove sono scappate, le parole? Dove le metonimie, le metafore, i chiasmi? Dove gli endecasillabi, i quinari, i sonetti,

A UN AMICO LONTANO

A UN AMICO LONTANO

Ti ho pensato, al balcone, mentre immergevo gli occhi nel verde rifiorito. Mi manchi? Certamente, spesso talmente forte da non avere posa. Vederti, anche un momento. Parlarti, una sola parola. Ma l’ora troppo dolce ti faceva ad un punto così

Rondini

Rondini

RONDINI E mi hanno ombreggiato al semaforo, improvvise, radenti tra i tetti. Lo stormo veloce, un velo brevissimo d’ali ha segnato nel cielo la traccia, richiamo e memoria di instabili passaggi (c) Gdl

Febbraio

Febbraio

Fu quel goccio lieve di prima primavera, a colpirmi: tra lame azzurre e timidi profumi. Come un amor perduto, e ritrovato (c) GdL