Convegno “L’Europa che vorrei”

Convegno “L’Europa che vorrei”

26 gennaio 2019 – dalle ore 14.45 e alle ore 18.00

“L’Europa che vorrei…”

Iscrizione obbligatoria entro il 22 gennaio 2019 – ore 13
Iscrizioni : info@varesepuo.org – cell: 3404048897

Antica Biblioteca Cagnola – Villa Cagnola Gazzada Schianno (Varese)
(posteggio riservato, indicazioni per la Biblioteca, ascensore)

Scarica la locandina (PDF)

Da dove viene l’idea di Europa? È un’utopia? Un sogno? Un’idea? Un auspicio? Oppure non so che Europa volere, non so se serva, davvero, un’Europa? O penso che l’Europa rappresenti il miglior futuro per questa larga parte del mondo e il mondo intero, con il quale è interconnessa, ma sento che andrebbe riformata, rivalorizzata, ripensata…

Il convegno prevede l’incontro con cinque relatori che rappresentano ognuno una dimensione culturale diversa ma in collegamento con l’idea di unità europea; ognuno porta quindi ciò che vede, o ha visto, ciò che pensa, analizza e riflette dal suo punto di osservazione come apporto per
una visione integrale della questione Europa.

Sarà dato spazio, entro i limiti orari, alle domande e agli scritti, brevi, pervenutici sul tema su nostra sollecitazione ed è previsto un momento per l’analisi sintetica del tema svolto dalla classe V B Indirizzo Turistico Itet Daverio –Casula-Nervi (Va).

Moderatore: Mauro della Porta Raffo
Saggista, scrittore, ideatore e direttore della rivista Dissensi e Discordanze

Gianfranco Fabi: Tra globalità, nuovi nazionalismi ed economia 4.0… un progetto nuovo per un nuovo continente
Economista, giornalista del “Giornale del Popolo” di Lugano, vicedirettore del Sole 24 Ore, già direttore Radio 24, insegna all’Università Cattaneo di Castellanza

Celso Osimani: Un’Europa motore dell’innovazione mondiale per una società migliore
Esperto nucleare già direttore di Centrale Nucleare, dirigente della Commissione Europea

Monsignor Eros Monti: Paolo VI: un’Europa per il progresso e l’unione spirituale dei popoli
Vicario episcopale Diocesi di Milano, direttore dell’Istituto Superiore di Studi Religiosi presso Villa Cagnola di Gazzada (VA)

Massimo Gaudina: L’Europa vicina
Capo Rappresentanza Commissione Europea, Rappresentanza Regionale a Milano per il Nord Italia

Fabio Minazzi: L’Europa tra teleologia della conoscenza ed escatologia della speranza
Ordinario di filosofia teoretica presso la Facoltà di Scienze Naturali dell’Università dell’Insubria, direttore scientifico del Centro Internazionale Insubrico C. Cattaneo e G. Preti, membro titolare dell’Académie Internationale de Philosophie des Sciences

Dalle ore 18.00 alle ore 19.00: Visita alla collezione d’Arte di Villa Cagnola con una guida di eccezione nella persona di Irene Affede di Paola già sinologa all’Università Degli Studi Dell’Insubria e membro attivo del VAMI (Volontari Associati per i Musei Italiani)

Dalle ore 19.30: cena sfiziosa a buffet raffinata e gustosa
(quota di iscrizione al convegno, partecipazione alla visita guidata e cena: 25 euro).

Commenti

Nessun commento

Puoi essere il primo a commentare questo articolo!

Lascia un commento