Convegno “Il viaggio”
L’Associazione culturale Varese Può
presenta
“IL VIAGGIO”
Sabato 20 febbraio 2016 ore 9 – 17
Sala Montanari – Varese
Ingresso libero
INTERVERRANNO
Giuseppe Armocida • Claudio Bonvecchio
Mauro della Porta Raffo • Claudio Arturo Ferrarin
Achille Ghidoni •Daniela Gulino • Marta Licata
Abida Malik •Chiara Merlotti • Luigi Panighetti
Ivana Pederzani • Silvio Raffo • Vega Roze • Carlo Severgnini
Sappiamo tutti di essere viaggiatori… strani viaggiatori davvero, che ignorano da dove sono partiti e dove si stanno dirigendo… e in questo strano viaggio che è vivere abbiamo però infinite possibilità di “andare”. Viaggiare dentro, fino a incontrare l’invisibile e viaggiare fuori fino a inimmaginabili distanze. Non conosciamo dunque la nostra origine né la fine, ma abbiamo ciò che sta in mezzo: l’Universo intero, dentro e fuori di noi. Con questa visione abbiamo pensato di incontrarci sui temi più diversi “attraverso” o “grazie” al concetto di viaggio. Possiamo viaggiare in una cellula o nella Storia, possiamo navigare ed esplorare il mondo psichico così come un dipinto, passare dai giri vorticosi della mente dentro e intorno a un sogno, a un simbolo, così come entrare in un concetto, un’idea, un sentimento… non solo ciò che possiamo esplorare è infinito ma sono infiniti i punti di vista e le percezioni, i soggetti, gli esploratori… Da questa infinitudine possiamo entrare nelle piccole o più grandi cose di ogni giorno, sperimentarle e condividere il “nostro viaggio” come reporter appassionati della cultura e del vivere. (Chiara Del Nero)
Scarica la locandina del Convegno | Scarica il programma del Convegno
Programma del Convegno “Il Viaggio”
ore 9.00 – Accoglienza e registrazione partecipanti
ore 9.30 – Saluto del presidente prof. Claudio Bonvecchio
ore 9.35 – Robert FitzRoy // Mauro della Porta Raffo //Scrittore
ore 9.50 – Piaceri e doveri // Giuseppe Ottavio Armocida //Ordinario di Storia della Medicina, Università dell’Insubria
ore 10.10 – Viaggeremo dopo? Uno sguardo su alcune ritualità funerarie // Marta Licata // Dottore di ricerca in Medicina e Scienze Umane
ore 10.30 – Il viaggio di Psyché: dal bambino all’eroe // Claudio Arturo Ferrarin // Psicologo, psicoterapeuta
ore 10.45 – Coffee break
ore 11.05 – Viaggio negli organismi geneticamente modificati: tra scienza, ideologia e interessi // Achille Ghidoni // Ordinario di Genetica, Università dell’Insubria
ore 11.45 – Varese, “villa di delizia” e meta del viaggio romantico // Ivana Pederzani // Docente di Storia Moderna, Università Cattolica del Sacro Cuore
ore 12.10 – Il viaggio dell’uomo di fede // Monsignor Luigi Panighetti // Prevosto di Varese
ore 12.30 – Intervallo/brunch
ore 14.00 Sulla barca del sogno, viaggio nei mondi del cuore // Vega Roze // Scrittrice
ore 14.20 – Il viaggio, il sogno. Itinerari poetici dal simbolismo ad oggi // Silvio Raffo // Scrittore, poeta, docente
ore 14.40 – Viaggiare per conoscere, conoscere per capire // Carlo Severgnini // Commercialista, poeta, storico dell’equitazione e del territorio
ore 15.00 – Viaggio in Paradiso // Abida Malik // Insegnante di Teologia islamica
ore 15.15 – Utopie e distopie // Chiara Merlotti // Insegnante di lettere ISISS Daverio
ore 15.30 – Coffee break
ore 15.40 – Star Wars viaggio in un mito post-moderno // Daniela Gulino // Dottore di ricerca in Filosofia delle Scienze Sociali e Comunicazione Simbolica, Università dell’Insubria
ore 16.00 – Il senso del viaggio // Claudio Bonvecchio //Docente di Filosofia delle Scienze Sociali, Università dell’Insubria
—
Immagine: Thomas Cole, View across Frenchman’s Bay from Mt. Desert Island, after a Squall, 1845, Cincinnati Art Museum
Nessun commento
Puoi essere il primo a commentare questo articolo!