“Il Sogno” per Lo Scaffale della Conoscenza
Dove: Sala Montanari, via dei Bersaglieri 1 – Varese (VA)
Quando: Sabato, 26 novembre 2016 – dalle ore 14.00 alle ore 18.45
Scarica la locandina del Congresso “Il Sogno”
“Sognare, dormire, fantasticare, perder tempo, progettare, immaginare, desiderare, inseguire, interpretare, nascondere, sviluppare, spegnere, ampliare, condividere, evocare, negare, abbandonare, perdere, realizzare, sacrificare, supportare, aiutare, interrompere, raccontare, disegnare… ogni giorno ci muoviamo in questo mare di azioni che possono essere associate all’idea di sogno, del sogno notturno, del sogno ad occhi aperti, del sogno di poter concretizzare e portare a termine un sogno o ciò che il sogno chiede; ogni giorno per i sogni combattiamo, ci ammaliamo, siamo felici… a seconda di come riusciamo a capirli e realizzarli; ogni giorno noi sogniamo e facciamo parte del sogno degli altri cosi come gli altri del nostro; ogni giorno in tutto il mondo, in ogni civiltà e in ogni tempo, il sogno è il filo conduttore e motore delle azioni e della forma che diamo alla vita, ai materiali e a tutto ciò che ci circonda; molto viene sognato, molto realizzato, ogni giorno. Come per ogni aspetto della vita, ogni giorno tanti sogni vengono scartati, perché inadatti, invecchiati, superati, proprio come scartiamo un cibo scaduto, un paio di scarpe vecchie o pensieri inutili o già fatti… la Vita propone e propone in abbondanza perché molto si perde lungo la via… ma se oggi l’Umanità è ancora su questo pianeta e vive, sarà certo perché gli uomini hanno continuato a “correre dietro ai loro sogni…”.
(Chiara Del Nero)
E’ stata una giornata molto bella e ricca di significati.
ok