La casa delle suore della riparazione

La casa delle suore della riparazione

L’incontro previsto con madre Roberta Badari, superiora dell’Istituto di via Luini si è svolto in due fasi.

Nella prima fase Madre Roberta ci ha intrattenuto tracciando a grandi linee la storia della vocazione delle suore della Riparazione e dell’Istituto stesso che nei secoli ha cambiato ubicazione più volte fino a stabilirsi definitivamente nei primissimi anni 50 del novecento nella stessa via dove tutt’ora si trova.

All’interno le aule che una volta servivano all’alloggio e ai dormitori di un luogo deputato alla cura e alla protezione di orfane e domestiche che lavoravano tutta la settimana e poi nel fine settimana si rifugiavano dalle suore, sottraendosi così ai pericoli delle strade, queste aule dicevo, sono oggi affittate dal Comune che vi ha alloggiato una parte della scuola Mazzini.

Nella seconda parte dell’incontro siamo riusciti a farci narrare del compito quotidiano delle suore che sono rimaste in otto e assistono ogni giorno circa 300 bisognosi preparando per loro un pasto quotidiano navigando a vista tra generosità di singoli cittadini e bisogni molteplici della lunga fila che ogni giorno si presenta alla porta.

Come presidente dell’associazione ho chiesto a madre Roberta di compilare con calma una lista completa dei bisogni e mi sono impegnata a divulgarla non solo ai Soci ma anche ai Lyons e alla Prealpina. Inoltre non essendo venuto il Sindaco mi sono altresì impegnata a scrivergli per chiedergli di portare in giunta la richiesta di aderire al programma dei “frigoriferi urbani”.

La suora, così com’è venuta, è tornata alla sua “casa”, al suo lavoro, senza neanche che abbiamo avuto il tempo di offrirle qualcosa. Ma…cara Madre Roberta…ci rivedremo!

Commenti

  • Silvana Colombo Silvana Colombo Novembre 02, at 23:40

    Io sono stata in questo orfanotrofio x16anni, vprrei sapere se ce qualche suora anziana degli anni 50 e se ci fossero de docenti di allora x ritrovare qualche compagna grazie

    Reply

Lascia un commento