26 aprile 2017 – “La traversata del lago” e “Il mormorio del cuore”

26 aprile 2017 – “La traversata del lago” e “Il mormorio del cuore”

MERCOLEDI 26 APRILE 2017

alle ORE  17.45

presso Ristorante/Bar “La dolce vita” in piazza del Battistero (dietro il campanile di san Vittore)

Entrata libera

Raffaele Pugliese, insegnante di geografia alle scuole superiori, ci racconta, attraverso i suoi libri,  un percorso di ricerca del bene e della serenità, con la consapevolezza che si tratta di un cammino che non ha mai fine..

Siamo sul lago di Varese nei primi anni Sessanta…

Amerigo ha 16 anni e il destino pare già tracciato; farà infatti, come suo padre, il pescatore di professione.

Ma la Vita procede a volte in direzione diversa dal percorso che l’uomo immagina o intravede o organizza… il padre di Amerigo muore e la sua vita diventa incerta e dolorosa; una vita a contatto con un mondo, quello della pesca di lago e dei pescatori, che anch’esso va scomparendo…questa “complicazione” della vita del giovane Amerigo diventa così un’opportunità di cambiamento in cui riscoprire il valore terapeutico del perdono, dell’accoglienza e della fiducia…

“La traversata del lago

la vita va avanti e l’autore scrive altri romanzi come in un continuum…e l’ultimo in ordine di tempo:

il cammino spirituale verso la piena consapevolezza può iniziare quando la vita sembra frantumarsi, perdere di senso, quando viene intaccata l’integrità del nostro essere..Allora ci viene porta l’occasione di ricomporci in nuova forma, in costante divenire e aspirazione verso il benessere. Occorre tanta determinazione e impegno per uscire dal vortice, e per evitare pericolose ricadute. In questi momenti sentiamo di avere bisogno di una guida, di un consigliere. Abbiamo disimparato a camminare da soli, ma è pur sempre da noi stessi che dobbiamo ripartire perché mai nessun maestro potrà intraprendere la strada al posto nostro…

Il mormorio del cuore

(Foto: Lago di Varese in un pomeriggio d’estate vier dal porticciolo di Cazzago Brabbia, Varese)

Commenti

Lascia un commento